Certamen Latinum, l’istituto “Giovanni XXIII” pronto per la XI edizione

Sant’Antimo (Na) – Come ogni anno si rinnova la tradizione del Certamen Latinum, giunto oramai alla sua XI edizione che, come riferisce la dirigente scolastica dell’Istituto “Giovanni XXIII” prof.ssa Giovanna Bruno, “Nasce da un protocollo tra l’istituzione scolastica con l’associazione culturale del territorio santantimese Anthimus ed è un’ occasione per giovani alunni delle scuole secondarie di primo grado e dei licei dell’ hinterland di cimentarsi nella traduzione di brani di lingua latina di autori classici più rinomati” Il Certamen avrà luogo presumibilmente nei giorni sabato 17 maggio e sabato 24 maggio 2025 nei locali del plesso di via Piave con una commissione interna presieduta dalla dirigente scolastica e una commissione esterna presieduta dal cardinale Enrico Feroci cui spetterà la scelta dei vincitori. Le prove sono suddivise in sei sezioni in rapporto al grado di difficoltà: Phaedrus per le classi prime di durata di due ore, Plautus per le classi seconde, Caesar per le classi terze, Cicero per il primo di liceo, Vergilius per le classi seconde, Anthimus per le classi terze di durata di tre ore. Al Certamen potranno iscriversi gli alunni singolarmente o iscritti dalle scuole di appartenenza.

Al momento le scuole di provenienza degli alunni che parteciperanno sono:
I.C. “Giovanni XXIII”- Sant’Antimo (NA)
I. C. “Romeo-Cammisa” Sant’Antimo (NA)
I.C. “Torricelli-Marconi”- Casandrino (NA)
Liceo “Bassi” – Sant’Antimo (NA)
Liceo “Durante” – Frattamaggiore (NA)
Liceo “Fermi” – Aversa (CE)

Angelantonio Coppola

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.